SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Strutture detentive e management strutturale complesso 

Siamo lieti di comunicare a tutti i tecnici della PA che è stata sottoscritta una convenzione con la LUMSA Academy che permetterà, unicamente soci di Téchne P.A. in regola con i versamenti delle quote annuali, l'accesso al Corso di Alta Formazione "Strutture detentive e Management Gestionale Complesso - L'approccio sistemico alla complessità detentiva tra storia, norme e metodologie progettuali teorico-pratiche" ad un prezzo super agevolato, considerato il livello dei Partner e del Consiglio Scientifico.

Il Corso è finalizzato al perfezionamento scientifico e professionale di coloro che, in base alla loro preparazione accademica in architettura o ingegneria, sono interessati agli aspetti tecnici, di sicurezza e management gestionale del carcere, inteso anche come economia circolare, ai rapporti con il mondo esterno culturale e produttivo, fino alle complesse problematiche progettuali riguardanti in particolare la costruzione, la manutenzione e la gestione del manufatto edilizio nuovo e/o preesistente, fuori o dentro i centri abitati. Il progetto formativo è teso a fornire un complesso di conoscenze e competenze integrate a carattere sistemico, avvalendosi di esperti nel settore con maturata esperienza quali architetti, ingegneri, medici, psicologi, infermieri, arteterapeuti, avvocati, magistrati, personale di polizia penitenziaria e dirigenti dell’Amministrazione penitenziaria.

Per info generali sul corso si rinvia al sito Strutture detentive e management gestionale complesso | Lumsa Human Academy

Per info sulla convenzione basta inviare una mail a technepa@technepa.it.

 

LINK ALL'OPEN DAY DEL 15 APRILE 2025

 


Siamo lieti di comunicare a tutti i tecnici della PA che è stata sottoscritta una importantissima convenzione con l'Università degli Studi eCampus che permetterà, unicamente soci di Téchne P.A. in regola con i versamenti delle quote annuali, l'accesso al Master di II Livello in "Legislazione e contenzioso delle opere pubbliche. RUP, progettazione ed esecuzione, CCT" ad un prezzo super agevolato, considerato il livello dei Partner (Università, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e FOIR - Fondazione Ordine Ingegneri Roma, Camera Amministrativa Romana degli avvocati e OICE ) e del Consiglio Scientifico.

Obiettivi del Master, Offerta Formativa e Calendario delle lezioni potete trovarle al seguente link: https://www.uniecampus.it/index.php?id=4177. Il Master  è oggi, l’unico che offre una formazione veramente specialistica e interdisciplinare (tecnica e giuridica) negli appalti pubblici, perché progettato in maniera integrata da tecnici e giuristi che operano quotidianamente nel settore.

Il Master potrà essere seguito in modalità blended, cioè, sia seguendo le lezioni in presenza a Roma, sia a distanza in modalità streaming sincrona e asincrona. A chi vuole specializzarsi e investire sul futuro consigliamo di non farsi scappare questa opportunità. Tutti i dettagli sul sito dell’Università eCampus.

Per info basta inviare una mail a technepa@technepa.it.


CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2025

Per l'anno 2025 l'Assemblea dei soci ha deliberato il dimezzamento della quota associativa che passa a 25 €

Iscriversi a Téchne PA è ancora più conveniente

DAI FORZA ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, DA SEMPRE AL FIANCO DI TUTTI I TECNICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai alla pagina Iscrizioni


Chi siamo

Téchne P.A. è l'Associazione dei Tecnici della Pubblica Amministrazione , i cui soci fondatori sono 34 tecnici - diplomati e laureati - in servizio presso la sede centrale e le sedi periferiche dell’Amministrazione Penitenziaria.

Téchne P.A. si avvale della professionalità dei suoi soci, tutti con esperienza pluriennale nella gestione dei lavori pubblici, sia nel ruolo di responsabile del procedimento, sia in quelli di progettista, direttore dei lavori e collaudatore.

 L'adesione a Téchne P.A. è consentita a tutti i tecnici dipendenti della pubblica amministrazione.


La mission dell'associazione

La formazione specialistica e le esperienze maturate da ciascuno di essi sono state messe a disposizione dell'Associazione per il perseguimento del proprio scopo sociale, incentrato nella condivisione delle esperienze specialistiche, nell’accrescimento e nella tutela delle professioni tecniche operanti nel settore pubblico, nonché nel promuovere sinergie all’interno della P.A. ove conoscenze e capacità degli associati costituiscono un bagaglio culturale certamente utile per l’adozione e la messa a punto di modelli organizzativi di qualità, volti a rendere un servizio il più vicino possibile alle aspettative dei cittadini e della società civile in genere.

La nascita di un nuovo soggetto giuridico, svincolato da logiche di tipo sindacale e politico, come vuole essere Téchne P.A., ma basato esclusivamente sullo scambio culturale riguardo ai temi dell’esercizio della professione tecnica a favore dello Stato, costituisce un potenziale di notevole valore che si intende mettere a disposizione in primis dell'intera collettività.


Lascia la tua email e un messaggio e sarai ricontattato dal Direttivo di Téchne P.A.


Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti